Lo scorso 22 febbraio gli Uffici Azimut di Corso Venezia a Milano hanno ospitato la presentazione del libro "Societā in Rivolta. Alle radici del disagio collettivo nel XXI secolo", curato da Fabio Lucchini per Stripes Edizioni. Il curatore č giornalista e sociologo, e insegna Sociologia Giuridica, della Devianza e del Mutamento sociale presso l'Universitā Bicocca di Milano. (Vedi l'Archivio news)
L'evento, che ha registrato una nutrita partecipazione di pubblico, ha fornito anche l'occasione per la presentazione dell'offerta formativa AIPSI (Associazione Italiana Psicologia e Scienze Investigative) per l'anno 2013.
Dopo i saluti portati dal presidente dell'AIPSI, Salvatore Licata, criminologo e professore a contratto presso l'Universitā Bicocca di Milano, e da Alberto Baldovin, managing partner di Azimut, la serata č proseguita con la presentazione dei contenuti del volume da parte del curatore e con una riflessione sul legame tra precarietā economica e insicurezza esistenziale nelle societā occidentali.
Il presidente dell'AIPSI ha poi illustrato alcuni dei seminari che l'Associazione proporrā al pubblico nei prossimi mesi (prevenzione della devianza e riduzione dell'insicurezza percepita, family group conference e nuove dipendenze: gioco d'azzardo, sexual e internet addiction).
Infine, l'intervento di Annalisa Pistuddi, psicologa psicoterapeuta, professore a contratto all'Universitā degli Studi di Udine e giudice esperto emerito del Tribunale di Sorveglianza di Milano, ha messo in luce la stretta relazione tra l'attuale disagio socio-economico e lo sviluppo delle dipendenze comportamentali.
Gli interventi e il successivo dibattito sono stati condotti e moderati dall'avvocato penalista, Vincenzo Cotroneo.
|