 |
Seminario: Costruire Reti per Progettare Sicurezza |
|
|
Come costruire una Rete Significativa in un territorio coinvolgendo l'Amministrazione locale, le Forze dell'Ordine, le Scuole ed il Privato Sociale?
Quale funzionalità può avere un'Agorà nel terzo millennio e come va condotta?
Questi sono principalmente i temi al centro della giornata formativa affrontata con esempi operativi riguardanti:
1 - il lavoro con la comunità locale attraverso la creazione di progettazione partecipata
2 - di casi concreti riguardanti minori, affrontati anche con il metodo della Giustizia Riparativa.
Attraverso queste due fasi progettuali ed operative, verificheremo l'alto valore e la funzionalità di una rete complessa e diversificata, finalizzata alla Sicurezza. |
|
Scarica PDF informativo
|
|
Seminario: Tecniche del Sopralluogo e Scena del Crimine - Psicologia del Comportamento Aggressivo |
|
|
Nel contesto delle attività di indagine a seguito di un reato l'esperto della scena del crimine e di
criminalistica riveste un ruolo fondamentale. Il suo delicato compito è quello di individuare, repertare ed analizzare ogni traccia presente sul luogo dove è stato commesso il delitto, al fine di ricostruire la dinamica dei fatti ed assicurare le prove necessarie per l'identificazione degli autori.
Riconoscimento delle impronte digitali, analisi chimiche su esplosivi e stupefacenti, balistica, analisi del DNA: sono solo alcuni dei campi della criminalistica ossia dell'utilizzo dei metodi scientifici applicati all'analisi delle tracce e finalizzati all'individuazione dell'autore di un crimine.
Apparentemente assai distanti fra loro, i vari settori della criminalistica sono tra loro complementari e postulano un approccio interdisciplinare.
Verranno inoltre affrontate da un punto di vista psicologico le definizioni e le principali prospettive teoriche sul comportamento aggressivo con una particolare attenzione alle caratteristiche di personalità e al comportamento aggressivo generalmente alla base degli atti criminali. Verranno forniti strumenti di
valutazione delle differenze individuali implicate nel comportamento aggressivo e sarà affrontato il processo di sviluppo dei comportamenti aggressivi nell'arco di vita. |
|
Scarica PDF informativo
|
|
Seminario: IL FENOMENO DELLO STALKING - L'INTERVENTO MULTIDISCIPLINARE |
|
|
Il seminario si propone di fornire le nozioni di base delle strategie e tecniche di investigazione nei casi di stalking.
Dalla definizione e dall'epidemiologia dello stalking verranno fornite alcune strategie per riconoscere e difendersi dagli stalkers.
Si approfondirà l'argomento su come tracciare il profilo psicologico dello stalker e della vittima, per concludere con le strategie di prevenzione. |
|
Scarica PDF informativo
|
|
Seminario: Management del Disagio Evolutivo - BULLISMO a SCUOLA - Comprendere, Prevenire, Intervenire |
|
|
Management del disagio evolutivo.
Un percorso di formazione per insegnanti, psicologi, sociologi, educatori che affronta temi riguardanti: comportamenti devianti, difficoltà di relazione, forme di adattamento, dinamiche di relazione nel gruppo-classe e l'integrazione degli alunni in difficoltà. |
|
Scarica PDF informativo
|
|
Seleziona la pagina: |
1 2 3 | 4 |
|
|
|